5-6-7 luglio 09:30-18:30 - Aperto-ScuolaMuseo - Esiti di Educazione alla Cittadinanza, Museo Pinacoteca di San Francesco-Centro Storico di San Marino
5-6-7 luglio ore 09:00-19:00 - Sogni Liberi - L'arte dei bambini e dei ragazzi per celebrare i valori di educazione alla pace e al dialogo. Aula Z Università degli Studi di San Marino-Centro Storico di San Marino.
5-6-7 luglio ore 21:00 - MUNUS & MEMORIA MUNDI. Marino, Leone e i valori fondativi delle comunità. Videomapping a cura dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Palazzo Pubblico-Centro Storico di San Marino
5 luglio ore 17:00 - AscoltiAmo la Pace! Letture di albi illustrati insieme a Gigio Valigio e ai suoi lettori. Palazzo Valloni-Centro Storico di San Marino
5 luglio ore 19:30 - A Ritmo di Pace! Sport e Musica si incontrano per dar vita a suoni e immagini indimenticabili. A cura di Istituto Musicale Sammarinese e Associazione Sportiva Mya Gym. Piazza Sant'Agata-Centro Storico di San Marino
5 luglio ore 21:00 - Borderless GO! 2025 Incontro con gli artisti partecipanti a MEDITERRANEA20. Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea. Logge dei Volontari, Giardino dei Liburni-Centro Storico di San Marino
6 luglio ore 9:00-10:30 - Cantiere Aperto. Visita alla Chiesa di San Pietro in corso di restauro. Chiesa di San Pietro-Piazza Domus Plebis. Visita su prenotazione: info.museidistato@pa.sm
6 luglio ore 17:30 - San Marino Heritage Run 2025. Podistica competitiva (8 km) - Corporate Run e Camminata (4 km) - Giovanile e Special Olympics (300 m) nel Centro Storico di San Marino
7 luglio ore 09:00-17:00 - MUNUS & MEMORIA MUNDI. Vita Sanctorum Marini et Leonis. Mostra sul Manoscritto inserito nel registro "Memoria del mondo "UNESCO". Palazzo Pubblico, Piazza della Libertà Centro-Storico di San Marino
7 luglio 15:00-18:00 - GIOCHI PER LA PACE. Giochi e attività per bambini e famiglie dedicati ai valori della pace e della condivisione. Parco Don Elviro, Domagnano (San Marino)
7 luglio 09:30-18:30 - Accesso gratuito a tutti i Musei di Stato della Repubblica di San Marino
7 luglio ore 20:30 - Esibizione degli Sbandieratori - Federazione Balestrieri Sammarinesi, Piazza della Libertà Centro Storico di San Marino
7 luglio ore 20:45 - Un telo per la Pace - Videoproiezione a cura dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Palazzo Pubblico, Piazza della Libertà Centro-Storico di San Marino
7 luglio ore 21:30 - Concerto della Banda Militare con la partecipazione di Alessandra Busignani e Monica Sarti, Piazza della Libertà-Centro Storico di San Marino
7 luglio ore 21:30 - Proiezione del film di Paola Cortellesi “C’è Ancora Domani”, Piazza Grande Borgo Maggiore (San Marino)