Diritto allo studio

Mission

L’Ufficio Diritto allo Studio opera al fine di concedere i contributi previsti dalla Legge 21 gennaio 2004 n.5 a tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie superiori e l'università. Condizione necessaria per ottenere i contributi previsti dalla Legge è la residenza sia anagrafica sia effettiva nella Repubblica di San Marino.

Il Diritto allo Studio è regolamentato dalla Legge 21 gennaio 2005 n.5. Il Diritto allo Studio ha lo scopo di contribuire a garantire ai giovani della Repubblica l'esercizio del diritto allo studio e di permettere a ciascuno di raggiungere i più alti gradi di istruzione e di formazione ed una adeguata preparazione all'ingresso nel mondo del lavoro; lo Stato assicura i seguenti interventi:
- assegno di studio;
- assegno di studio per merito;
- contributo libri;
- prestito sulla fiducia;
- borse di studio;
- agevolazioni per il trasporto.

LEGGE SUL DIRITTO ALLO STUDIO N.5 del 21/01/2004Decreto 30 agosto 2004 n°112Decreto delegato 26 settembre 2013 n°126

Manifesto 2025

Indicazioni per la presentazione della domanda di accesso ai contributi per il Diritto allo studio - SCUOLA SUPERIORE (Legge n.5/2004)

Indicazioni per la presentazione della domanda di accesso ai contributi per il Diritto allo studio - UNIVERSITA' (Legge n.5/2004)

Informativa trattamento dati - Diritto allo studio

 

Servizio SMaC Card

A partire dal 15 settembre 2025, il servizio è svolto da Poste San Marino. Si invita l'utenza a consultare il sito di Poste San Marino al seguente link https://www.sanmarinocard.sm/site/home/articolo5751.html

 

Coordinatore Diritto allo Studio: Roberta Gambuti

Contatti
Via Nitella 110 - 47892 - Acquaviva RSM
T +378 (0549) 882260/57
E-mail info.dirittoallostudio@pa.sm
Domicilio digitale: re.dirittoallostudio@pa.sm

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito www.gov.sm