Con il Decreto Legge 28 novembre 2022 n. 155, è stata introdotta, nel Dipartimento Istruzione della Repubblica di San Marino, la figura dello psicologo scolastico, con l’obiettivo di collaborare con tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio.
Il servizio opera in rete con i dirigenti, gli insegnanti e le famiglie e offre attività ed interventi volti a promuovere il benessere dei bambini e dei ragazzi, a valorizzare l’individuo nella sua interezza e a stimolarne la crescita a livello cognitivo, affettivo, emotivo e sociale.
Il servizio comprende le seguenti attività:
L'accesso del minore allo “Spazio d’Ascolto” avviene solo previo consenso informato di entrambi i genitori (o il tutore, in ragione di un provvedimento di nomina in tal senso) ad inizio anno scolastico nel quale si dichiara la presa visione della informativa.
Le prestazioni saranno rese in presenza presso le sedi delle scuole di ogni ordine e grado con possibilità, per necessità particolari, di farle anche da remoto.
La prestazione che sarà offerta all’alunno è una consulenza psicologica finalizzata al benessere, al sostegno della crescita e maturazione personali, al sostegno emotivo e affettivo, e all’orientamento nei rapporti con i compagni, i docenti e i genitori e costituisce un momento qualificante di ascolto e di sviluppo di una relazione di supporto; non è un percorso psicodiagnostico o una psicoterapia. Lo Spazio di Ascolto rappresenta uno spazio d’informazione, sostegno e consulenza al quale possono accedere anche i genitori.
La funzione è attualmente svolta dalla Dott.ssa Rosita Guidi, professionista laureata in Psicologia, Psicoterapeuta, iscritta all’ordine degli psicologi di San Marino e dell’Emilia Romagna, con molteplici esperienze formative e di pratica professionale anche nell’ambito della psicologia scolastica.
In accordo al codice deontologico dell’Ordine degli Psicologi, i contenuti di ogni colloquio sono riservati e coperti dal segreto professionale. I dati personali e particolari della persona che si rivolge allo Spazio d’Ascolto, saranno utilizzati esclusivamente per le esigenze del trattamento, in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente.
La psicologa è presente nelle diverse scuole in giorni ed orari prestabiliti ed è possibile in autonomia e riservatezza chiedere il colloquio inviando una e-mail a psicologo.scolastico@pa.sm o a rosita.guidi@pa.sm (anche durante il periodo estivo) oppure inserendo la propria richiesta in una apposita scatola nella scuola (per Scuola Media, Scuola Superiore, CFP).